Dalla lettoscrittura e i primi numeri al metodo di studio. Un’avventura tra emozione e apprendimento

Martedì 29 novembre ore 17:00 – 18:00 – EVENTO CONCLUSO

Si può, partendo dalla letto-scrittura e dalla conoscenza dei numeri giungere a un traguardo importante come l’acquisizione di un metodo di studio? Sì, se si supera il binomio abilità e conoscenza. Sì, se si crea emozione, quindi tensione verso l’apprendimento.

Con quali mezzi?
• Mindfullness,
• Life Skills,
• inclusività.

In quale modo?
• Coding della didattica,
• metacognizione.

Con quale metodo?
Il metodo “tessitore” che permette di intrecciare tutte le strategie che conducono all’apprendimento efficace e che permettono un insegnamento efficace per un apprendimento consapevole.

Bruna Bianco
Rosaria Polita

Relatrici: Lilli Doniselli (Bruna Bianco) e Alba Taino (Rosaria Polita) sono da anni autrici per la casa editrice la spiga: Fantaparole, Nuvola, @discipline e letture e Nuovi Traguardi discipline e letture sono alcuni dei loro testi. Sono state per molti anni insegnanti e hanno collaborato con numerosi specialisti nell’ambito della didattica, della logopedia. Hanno dato vita al Gruppo di ricerca e sperimentazione didattica e hanno sperimentato sul campo con altri insegnanti la loro prassi metodologica: Metodo tessitore e coding della didattica. Come formatrici hanno incontrato numerosi insegnanti nei seminari di formazione che hanno tenuto in tutta Italia.

Webinar dedicato ai docenti di Scuola Primaria.

La visione della replica non dà diritto all’attestato di partecipazione.