Webinar / Gratuito
La convinzione che emozioni e pensiero siano fenomeni opposti deriva da una lunga tradizione filosofica e scientifica secondo la quale se le emozioni sono connesse ai sentimenti e alle sensazioni fisiche, il pensiero è legato alla logica e alla mente. Ora anche strumentazioni sofisticate come la risonanza magnetica funzionale, hanno dimostrato che le cose non stanno affatto così: emozioni e pensiero sono dinamicamente intrecciati sia dal punto di vista neurologico che psicologico. Emozioni e pensiero non solo interagiscono, ma la loro interazione è indispensabile nei processi di apprendimento tanto che lo sviluppo dell’intelligenza emotiva è uno dei cardini facilitatori per una didattica inclusiva.
Tipologia incontro: Webinar
Formatore: Valentina Falanga
Replica senza rilascio dell’attestato di partecipazione