Apprendimento strumentale della scrittura e lettura. Fasi di acquisizione

L’apprendimento della scrittura e della lettura è un compito cognitivamente complesso, pertanto è necessario un approccio didattico strutturato, attento alle caratteristiche del nostro sistema di scrittura e alle sue tappe evolutive. Rigorose ricerche sperimentali hanno messo in evidenza l’efficacia di metodologie fono-sillabiche e di strategie per favorire forti agganci mnemonici tra grafemi e fonemi.

Relatrice

Luciana Ventriglia

Luciana Ventriglia, specializzata in Pedagogia clinica, con perfezionamento sul lavoro clinico nelle difficoltà di apprendimento. Segue in percorsi di ricerca docenti di scuola dell’infanzia e primaria sull’apprendimento strumentale della scrittura e lettura. Autrice di articoli e testi sulla didattica inclusiva e disturbi del neurosviluppo.

Webinar per insegnanti di Scuola Primaria.

17 marzo 2022 ore 17.00 – 18.00 – Evento concluso

La visione della replica non dà diritto all’attestato di partecipazione.