Giovedì 16 febbraio | 17:00 – 18:00 | EVENTO CONLUSO
Il webinar sarà incentrato sull’impatto nutrigenomico degli “alimenti ultra-processati” e degli “alimenti non processati” e sul loro effetto sulla salute umana.
Il webinar verrà sviluppato anche considerando il periodo di assunzione degli alimenti.
Lo scopo è formare per poter fare prevenzione al fine di programmare un invecchiamento in salute, focalizzando l’attenzione su come l’alimentazione, in età neonatale e adolescenziale, può modulare con maggiore dinamicità l’epigenoma del soggetto.
Relatrice:
Rosita Gabbianelli è docente di Biologia Molecolare e Nutrigenomica presso la Scuola di Scienze del Farmaco e dei Prodotti della Salute.
Webinar per Insegnanti di Scuola Secondaria di secondo grado.
La visione della replica non prevede il rilascio di un attestato di partecipazione.