Difficoltà nell’insegnare le frazioni: ostacoli, misconcezioni e incongruenze

Martedì 24 ottobre | 17:00 – 18:00

Perché insegnare il concetto di frazione è per alcuni aspetti difficile?

Oltre alle difficoltà oggettive insite nel concetto di frazione, la metodologia e le attività che proponiamo ai bambini e alle bambine possono incidere sulla costruzione corretta del concetto stesso.

Le domande che ci poniamo nel proporlo sono molte: quali aspetti della frazione affrontare nella scuola primaria? Da quale concetto di frazione partire? È meglio lavorare prima sul continuo e poi solo successivamente sul discreto? Cosa intendiamo per dividere in parti uguali?

Nel corso dell’incontro faremo delle riflessioni su alcuni degli ostacoli che si possono incontrare nell’insegnamento del concetto di frazione e su quali attività proporre in classe per dare senso agli apprendimenti ed evitare la formazione di quelle misconcezioni ed incongruenze che rischiano di costituire un ostacolo per gli apprendimenti futuri.

Relatrici:

Lucia Fazzino

Prof.ssa Lucia Fazzino, laureata in matematica, ha insegnato nella Scuola Secondaria di primo grado. Docente formatrice in didattica della matematica.
Da diversi anni svolge attività di ricerca-azione nel Rally Matematico Transalpino. Appassionata di Problem Solving e Comunicazione didattica.
Autrice di testi scolastici per Cetem – Gruppo Editoriale ELi e di diverse riviste di didattica.

Paola Hippoliti


Paola Hippoliti, laureata in pedagogia, insegna alla Scuola Primaria. Docente formatrice in didattica della matematica.
Da diversi anni svolge attività di ricerca-azione nel Rally Matematico Transalpino. Autrice di testi scolastici per Cetem – Gruppo Editoriale ELi e di diverse riviste di didattica.

Webinar per Insegnanti di Scuola Primaria.

La partecipazione al webinar rilascia l’attestato di partecipazione.