Mercoledì 1 febbraio ore 17:00 – 18:00 | EVENTO CONCLUSO
Nel momento attuale, in cui da più parti si rileva la centralità della scuola per l’educazione della persona e, al tempo stesso, le difficoltà che si presentano a coloro che si stanno formando, a causa del lascito di questi anni segnati dalla pandemia ma non solo, appare importante riflettere sul ruolo che l’Insegnamento della religione cattolica può svolgere in chiave educativa e culturale, nella fedeltà alle ragioni che motivano il suo contributo alle finalità della scuola e a sostegno del percorso di maturazione umana e culturale dei bambini e delle bambine, dei ragazzi e delle ragazze. In questa prospettiva, diventa decisiva la formazione e l’opera educativa dell’insegnante di religione. Egli, che è al tempo stesso professionista della scuola e formatore riconosciuto idoneo dall’autorità ecclesiale, esprime al meglio quella “alleanza educativa” che caratterizza l’IRC nel sistema di istruzione del nostro Paese.
Relatore:
Direttore dell’Ufficio Nazionale per l’educazione, la scuola e l’università e responsabile del Servizio Nazionale per l’IRC della Conferenza Episcopale Italiana.
Webinar per insegnanti di Scuola Primaria e Secondaria di IRC
La visione della replica NON dà diritto al rilasciato dell’attestato di partecipazione.