Il nostro Gruppo Editoriale propone un’offerta formativa su misura per Istituti Comprensivi. Contattaci per ricevere un’offerta personalizzata.
Tullio Faia
Ex dirigente scolastico, ha diretto Circoli didattici, Istituti comprensivi e licei scientifico, scienze applicate, linguistico e musicale. E’ progettista, coordinatore e formatore del centro “Scuola-formazione”, a livello regionale, per i corsi di preparazione ai concorsi a docente, direttore sga e al Tirocinio formativo attivo (TFA). E’ formatore nazionale di dirigenti scolastici e di docenti (Associazione Solo Dirigenti).
Percorsi formativi proposti
1- L’inclusione dei nuovi arrivati in Italia (NAI): strategie, metodi, tecniche e strumenti. Organizzazione dell’ambiente integrato di apprendimento
Proposta di formazione rivolta ai docenti scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di primo, secondaria di secondo grado.
N. 12 ore di formazione così articolate: in presenza n. 2 incontri di 3 ore ciascuno; online n. 2 incontri di 3 ore ciascuno. Gli incontri in presenza saranno una formazione plenaria rivolta a tutti i livelli d’insegnamento in cui verranno trattati gli argomenti trasversali della tematica. Gli incontri online saranno momenti di raccordo declinati per livello d’insegnamento (infanzia + primaria; secondaria di primo; secondaria di secondo) dedicati ad approfondimenti mirati.
Temi trattati:
Il corso intende proporre un’analisi dei documenti nazionali e internazionali sugli alunni nuovi arrivati in Italia (NAI), dei vari metodi attivi di insegnamento/apprendimento, della gestione della classe e dei gruppi di alunni ponendo al centro l’alunno con i suoi bisogni formativi, le sue motivazioni e col suo stile di apprendimento.
Formatore: Tullio Faia
2- La programmazione/progettazione curricolare per competenze. La progettazione extracurricolare. La costruzione di Unità di apprendimento disciplinari e interdisciplinari
Proposta di formazione rivolta ai docenti scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di primo, secondaria di secondo grado.
N. 12 ore di formazione così articolate: in presenza n. 2 incontri di 3 ore ciascuno; online n. 2 incontri di 3 ore ciascuno. Gli incontri in presenza saranno una formazione plenaria rivolta a tutti i livelli d’insegnamento in cui verranno trattati gli argomenti trasversali della tematica. Gli incontri online saranno momenti di raccordo declinati per livello d’insegnamento (infanzia + primaria; secondaria di primo; secondaria di secondo) dedicati ad approfondimenti mirati.
Temi trattati:
Il corso intende proporre un’analisi delle Indicazioni nazionali per il curricolo, del piano triennale dell’offerta formativa (secondo il modello proposto dal MI). Le Indicazioni nazionali per il curricolo. La progettazione e la programmazione di Istituto. La programmazione nel gruppo docente. Le teorie relative alla programmazione.
Formatore: Tullio Faia
3- L’integrazione/inclusione scolastica degli alunni diversamente abili
Proposta di formazione rivolta ai docenti scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di primo, secondaria di secondo grado.
N. 12 ore di formazione così articolate: in presenza n. 2 incontri di 3 ore ciascuno; online n. 2 incontri di 3 ore ciascuno. Gli incontri in presenza saranno una formazione plenaria rivolta a tutti i livelli d’insegnamento in cui verranno trattati gli argomenti trasversali della tematica. Gli incontri online saranno momenti di raccordo declinati per livello d’insegnamento (infanzia + primaria; secondaria di primo; secondaria di secondo) dedicati ad approfondimenti mirati.
Temi trattati:
Il corso intende proporre un’analisi sul processo di inclusione degli alunni disabili, ponendo al centro l’alunno con i suoi bisogni formativi, le sue motivazioni e col suo stile di apprendimento. Pedagogia e didattica speciale. Normativa e linee guida sull’inclusione dei disabili a scuola. Strategie e organizzazione scolastica.
Formatore: Tullio Faia
Contattaci per richiedere un’offerta personalizzata sui corsi proposti.