Alcune idee per gestire la lezione di lingua inglese in classi con livelli diversi di abilità linguistiche

Mercoledì 16 novembre ore 17:00 – 17:00 – EVENTO CONCLUSO

Una delle più grandi sfide che i docenti di lingue straniere devono affrontare ogni giorno è l’organizzazione del lavoro con studenti che presentano competenze e abilità linguistiche di livelli molto diversi nella stessa classe. Riuscire a gestire efficacemente questa complessità vuol dire anche intervenire sulla motivazione e sul successo scolastico. In questo ambito, il libro di testo può essere un prezioso alleato sia per gli insegnanti che per gli studenti, qualunque sia la metodologia didattica adottata. Nel webinar saranno presentate alcune idee di facile applicazione.

Relatrice:

Chiara Sbarbada

Docente di lingua inglese e Funzione strumentale per l’Internazionalizzazione presso l’Istituto Tecnico Economico “Boccardi Tiberio” di Termoli (CB) dopo 17 anni nella scuola secondaria di primo grado. Ha cominciato ad integrare la didattica con le ICT 15 anni fa e ha creato un blog e un sito web a supporto della metodologia flipped che adotta nelle sue classi dal 2013. Affianca all’attività di docente quella di formatrice, con seminari su flipped classroom e web tools per la didattica. E’ inoltre co-autrice di testi di preparazione alle prove Invalsi di inglese per la secondaria di primo e secondo grado. Volontaria per AFS Intercultura Onlus, è stata tutor di exchange students, di assistenti linguistici Comenius, Erasmus e di borsisti Fulbright.

Webinar per insegnanti di Scuola Secondaria Secondo Grado

La visione della replica non dà diritto all’attestato di partecipazione.