L’etichettatura alimentare: le caratteristiche e il dibattito attuale

Mercoledì 30 novembre ore 17:00 – 18:00 – EVENTO CONCLUSO

Il sistema di etichettatura alimentare è uno strumento di fondamentale importanza per informare il consumatore sulle caratteristiche composizionali, nutrizionali e d’impatto sulla salute che un alimento o una bevanda possiedono. Entro l’anno 2022 l’Europa dovrà armonizzare il sistema delle etichette alimentari nei vari paesi, con la consapevolezza di rendere l’etichetta un strumento di aiuto per il consumatore. L’attuale dibattito a livello internazionale si incentra sulla proposta di Francia, Spagna, Germania e altri stati relativa all’etichetta Nutriscore o etichetta a semaforo, mentre l’Italia si è schierata contro e propone l’etichetta Nutrinform o etichetta a batteria. Approfondiremo insieme questo argomento molto dibattuto e attuale che impatta fortemente sulle nostre produzioni alimentari d’eccellenza, sui nostri prodotti a marchio (DOP, IGP).

La visione della replica non dà diritto all’attestato di partecipazione.

Relatore:

Gianni Sagratini

Gianni Sagratini è Professore ordinario di Chimica degli alimenti all’Università di Camerino (UniCam), Scuola di Scienze del Farmaco e dei Prodotti della Salute.