Sui bambini e sulle bambine che non si perdono nel bosco

Martedì 22 novembre ore 16:00 – 17:00 – EVENTO CONCLUSO

Quando un bambino va a scuola, è come se fosse portato nel bosco, lontano da casa. Ci sono bambini che si riempiono le tasche di sassolini bianchi, e li buttano per terra, in modo da saper trovare la strada di casa anche di notte, alla luce della luna. Ma ci sono bambini che non riescono a fare provvista di sassolini e lasciano delle briciole di pane secco… Da “I bambini che si perdono nel bosco”, Andrea Canevaro – La Nuova Italia Questa metafora ci accompagna in un bosco che si chiama scuola e noi non vogliamo che i bambini e le bambine si possano perdere, soprattutto quando entrano per la prima volta nella scuola primaria. Percorreremo insieme un avvincente viaggio tra sentieri a misura di bambino. Sentieri particolari dove ognuno di noi e di voi si può sentire a casa, si può sentire accolto, al sicuro e, soprattutto, al centro della nostra cura e attenzione. La nostra riflessione scaturisce da tante esperienze svolte proprio con gli alunni della scuola primaria.

Mira Bianchi
Emanuela Colombo

Relatrici: Mira Bianchi – Emanuela Colombo
Mira Bianchi ed Emanuela Colombo sono due autrici ed insegnanti con competenze in ambito linguistico, antropologico, ambientale, artistico e musicale che da anni operano in ambito scolastico. Come insegnanti di scuola primaria propongono e sviluppano itinerari curricolari, multidisciplinari, trasversali alle discipline, facendo “manipolare” i contenuti, attivando percorsi cognitivi individuali, affinché la costruzione dei saperi diventi un viaggio nella conoscenza.

Webinar per insegnanti di Scuola Primaria.

La visione della replica del webinar non prevede il rilascio di un attestato di partecipazione.