Sulle note di Mariele

Dentro al coro
Educare alla musica e al canto nella scuola primaria e dell’infanzia con il metodo di Mariele Ventre

In oltre trent’anni di direzione del Piccolo Coro dell’Antoniano di Bologna, Mariele Ventre ha cercato di riconoscere, accettare e valorizzare vissuti personali, molteplicità di culture e competenze musicali. Sua grande preoccupazione fu quella di favorire all’interno del discorso musicale e artistico la sperimentazione, l’elaborazione e la condivisione di valori universali, fondamentali per la crescita di ogni individuo.
La presente proposta formativa ripercorre la sua intuizione umana e artistica, traendone strumenti operativi di educazione musicale in cui gioco e scoperta, parole e musica, comunicazione verbale ed emotiva si intrecciano in direzione di una competenza musicale sperimentata e pratica.


FINALITÀ E OBIETTIVI EDUCATIVI

Conoscere:

  • il metodo legato alla didattica corale di Mariele Ventre;
  • la propria voce e usarla in modo espressivo;
  • le valenze educative ed espressive del coro nella scuola.

Favorire:

  • la consapevolezza del respiro come segno della vita interiore e delle funzioni significanti delle pause;
  • la consapevolezza che ogni sentimento, ogni stato d’animo ha la sua caratteristica prosodia;
  • la comprensione del ruolo fondamentale della voce per l’individuazione e l’esaltazione di emozioni;
  • l’appropriazione e l’elaborazione di un repertorio musicale per l’infanzia.

Educare:

  • alla musica nel rispetto di un preciso schema ritmico-melodico.

Praticare:

  • la direzione e la gestione di un coro nella Scuola dell’Infanzia e Primaria.

Formatrice: Gisella Gaudenzi

Responsabile del settore didattico-educativo della Fondazione Mariele Ventre di Bologna.
Laureata in Materie letterarie, docente IRC, autrice di numerosi progetti didattico-musicali espressivi
per i bambini della scuola primaria e dell’infanzia, impegnata nella ricerca e nelle implicanze didattiche legate al metodo «Mariele Ventre». Formatrice La Spiga Edizioni, autrice di quaderni operativi per l’educazione musicale nella scuola primaria, di corsi ministeriali per l’IRC e di volumi di pratiche educative legate alla dimensione valoriale.


Richiesta informazioni

Puoi richiedere maggiori informazioni scrivendo una mail a fondazionescuola@marieleventre.it