I batteri probiotici fanno parte di quei microrganismi che sono coinvolti nella vita dell’uomo come microrganismi utili ed addirittura benefici per la salute dell’uomo. I probiotici sono microrganismi vivi che, se consumati in adeguata quantità, hanno effetti benefici sulla salute dell’ospite e questa loro attività è stata individuata sin dai primi del Novecento. I batteri probiotici per poter essere definiti tali devono avere delle specifiche proprietà che vengono dimostrate con degli studi mirati a ciò. Le loro attività probiotiche hanno come primo bersaglio il microbiota intestinale, una complessa comunità di popolazioni microbiche che vive in simbiosi con noi ed interagisce per tutta la nostra vita con il nostro corpo influenzando innumerevoli aspetti della nostra salute. L’azione dei probiotici è importante proprio per mantenere in un corretto assetto questo rapporto tra il nostro corpo e il nostro microbiota. Questo equilibrio è la chiave che correla il microbiota ad innumerevoli patologie ed i probiotici, usati come ingredienti funzionali in alimenti o come integratori, vengono considerati una possibile soluzione.
Relatrice:
UNICAM – Stefania Silvi è Professoressa Associata in Microbiologia presso la Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria dell’Università di Camerino.
31/3/2022 – 17.00 – 18.00 – evento concluso
Webinar per insegnanti di Scuola Secondaria di Secondo Grado.
La visione della replica non dà diritto all’attestato di partecipazione.