In questo webinar si parlerà di pensiero critico e di argomentazione, strumenti essenziali per esprimersi e organizzare un dibattito in classe. Un documento autentico sarà il punto di partenza che permetterà agli studenti di ILS di acquisire conoscenze e competenze idonee a promuovere lo sviluppo sostenibile e l’Agenda 2030.
Anna Maria Crimi, laureata in Lingue e letterature straniere moderne, insegna nelle scuole superiori italiane. Ha insegnato in Francia ILS e ha frequentato numerosi corsi di perfezionamento nell’insegnamento dell’ILS. Per il Ministero dell’Istruzione italiana, si è occupata della formazione dei futuri insegnanti di lingue e per la formazione continua dei professori sull’uso delle TIC in classe. Anna Maria Crimi si è occupata del Quadro comune europeo di riferimento per le lingue ed é autrice di numerosi articoli pubblicati su riviste specializzate. Nel corso degli anni si è specializzata nelle attività ludiche e nell’approccio orientato all’azione.
Webinar per insegnanti di Italiano ILS.
31 marzo 2022 17.00 – 18.00 -evento concluso
La visione della registrazione non dà diritto all’attestato di partecipazione.