Nel webinar “La Letteratura e lo Sport per educare ai buoni valori e al senso civico” si ragionerà su come passare dai valori dello sport a quelli della vita. Si tratterà delle metodologie utili a formare cittadini e cittadine responsabili che partecipino con consapevolezza alla vita civica, culturale e sociale della comunità, facendo propri importanti principi come il rispetto altrui e dell’ambiente e utilizzando linguaggi e comportamenti appropriati. A tal scopo si evidenzierà l’importanza di non fare dell’educazione civica una “disciplina” a sé, ma di affrontarla in una prospettiva di attraversamento e integrazione delle diverse discipline evitando l’errore di una trasmissione di nozioni che si porrebbe in netto contrasto con il vero significato di “educazione”. Dante può darci l’opportunità di affrontare, anche con i più piccoli e le più piccole, temi universali e di esplorare e comprendere i nostri sentimenti e le nostre emozioni; Italo Calvino, con le sue opere, ci consente di toccare temi sociali e ambientali con grande profondità dando lo spunto per condurre alunni e alunne a diventare meno indifferenti e invece più consapevoli e propensi a creare un pianeta migliore.
Relatrici

Webinar per insegnanti di Scuola Primaria.
23 marzo 2022 ore 17.00 – 18.00 – evento concluso
La visione della replica non dà diritto all’attestato di partecipazione.