In presenza / Gratuito
Durante l’incontro saranno presentate le strategie per facilitare l’acquisizione di competenze matematiche. Nello specifico:
– che cos’è la competenza matematica
– oltre il numero verso la logica
– operare con i numeri con una visione più ampia
– la regola e la tecnica come punto di arrivo e non di partenza
– la situazione problematica una risorsa e non un problema
Si analizzeranno poi le attività per rendere più efficace l’insegnamento (la pratica):
– non solo esercizio, ma “esercitare” la matematica nella realtà
– i nuovi termini (pear teaching, cooperative learning, tinkering, coding, hands on…), riscopriamoli nel nostro lavoro giornaliero in classe
Tipologia incontro: in presenza
Formatore: Lilli Doniselli e Alba Taino
Durata: 2h
SOSPENSIONE INCONTRI IN PRESENZA
In ottemperanza alle restrizioni consigliate dalle autorità competenti a seguito dell’emergenza Corona Virus, tutti gli incontri in presenza sono sospesi secondo i termini previsti dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri.